LE CELLULE STAMINALI
Argomento estremamente dibattuto e ancora sotto la grande lente della ricerca, con la speranza che in futuro possa diventare un’arma in più a favore della medicina: parliamo di cellule staminali!
Argomento estremamente dibattuto e ancora sotto la grande lente della ricerca, con la speranza che in futuro possa diventare un’arma in più a favore della medicina: parliamo di cellule staminali!
Lasciamo sempre latte e biscotti per babbo natale, perché deve affrontare un lungo viaggio e il latte è un ottimo alimento. Ma cosa ha di così speciale il latte? Sai quale è la composizione del latte, perché ha un determinato colore, odore o sapore?
Dopo un acquazzone è molto comune percepire nell’aria un odore nuovo, pungente e particolare: si tratta dell’odore della pioggia. Questo è caratterizzato da quattro componenti principali: Ozono, Oli, Geosmina e Petricore.
I campi di gauge sono i campi che danno luogo ai bosoni di gauge, ossia le particelle che mediano le forze della natura, esclusa la gravità. In più c’è il campo di Higgs che serve a dare massa alle altre particelle elementari.
Tutti conoscono la tavola periodica degli elementi – la tabella che ordina tutti gli atomi in base al loro numero atomico. Quest’ultima però non è la classificazione più fondamentale della materia possibile. Infatti, al giorno d’oggi sappiamo che i protoni e neutroni che compongono i nuclei atomici sono costituiti da altre particelle, dette elementari in quanto prive di una sottostruttura. Queste vengono descritte dal Modello Standard.
Com’è che si dice? Un amante è per poco mentre un diamante è per sempre? Care donne e soprattutto cari uomini, quello che vi sto per svelare potrebbe sconvolgere il concetto di quel costosissimo anello definito eterno.
Ebbene si, sto per svelarvi che un diamante non è per sempre!
Fin dalle scuole elementari ci hanno insegnato che le piante si sviluppano dai semi. Beh, è arrivato il momento di dirvi che esiste un’anguria senza semi. Questi frutti senza semi, o con semi rudimentali, vengono chiamati apireni.
La marmitta catalitica é un reattore chimico posto nel sistema di scarico delle automobili fra il motore ed la marmitta tradizionale. É stata introdotta nei veicoli in quanto la combustione che avviene nei motori a scoppio delle auto non é mai completa, pertanto produce inquinando come monossido di carbonio (CO), ossidi d´azoto (NOx) e HCpar, dove con HCpar si intendono gli idrocarburi incombusti.
In questi ultimi anni le problematiche relative al cambiamento climatico a livello mondiali hanno acquistato una rilevanza mondiale e tra le varie cause di cui si parla di più spicca anche il problema della deforestazione e la distruzione degli ecosistemi.
Il nostro corpo è nato e pensato per muoversi ed il movimento è appunto definito dagli studiosi come una delle più importanti funzioni organiche dell’uomo, manifestandosi sia quando ci spostiamo…