L’ALBERO DELLA PELLE
L’albero della pelle: La mimosa Tenuiflora. Non solo della pelle però: come molte altre piante presenta proprietà psichedeliche.
L’albero della pelle: La mimosa Tenuiflora. Non solo della pelle però: come molte altre piante presenta proprietà psichedeliche.
Tutti sappiamo che il ghiaccio istantaneo (quello “delle buste”) viene utilizzato nel momento in cui si verifica un trauma o una contusione su qualche parte del corpo. La sua funzione è quella di raffreddare il distretto corporeo coinvolto e portare rapidamente sollievo a chi ne fa uso.
Real o fake?
Può un ponte oscillare come se fosse fatto di carta?
SÌ!
Vediamo come
La tecnologia avanza a ritmo seguendo le nuove esigenze date dalla domanda. Ciò accade in tutti i fronti e in questo caso la troviamo sulla produzione casearia. Nella food-industry vengono sviluppati nuovi processi che permettono di incrementare e migliorare la qualità, in modo efficiente, del processo produttivo, garantendo una miglior sicurezza alimentare prolungandone la conservazione.
La biotipologia è quella branca che si occupa dello studio e della classificazione delle diverse tipologie di costituzione corporea, ed esamina i rapporti tra le caratteristiche morfologiche e gli stati psicologici a cui i vari tipi sono predisposti.
Una nuova moda in particolare sta spopolando tra la folla e soprattutto sui social. Si tratta infatti di un gin tonic molto instagrammabile in particolare per il suo aspetto visivo. Questo drink rivoluzionato è in grado di cambiare colore con l’aggiunta della tonica. Come direbbe un buon mago “non c’è trucco, non c’è inganno”.
Il popcorn, forse uno degli snack più amati e consumati al mondo, sia classico salato che in versione dolce, da consumare al cinema davanti a un buon film o a casa in un momento di relax. Prepararli è facilissimo, basta una padella o un forno a microonde e il gioco è fatto. Ma vi siete mai chiesti come “funziona” il popcorn?
Non vi conosco ma so per certo che ognuno di voi, quando è sotto la doccia, si esibisce in concerti a dir poco clamorosi.
È risaputo che cantare sotto la doccia è uno dei momenti più belli e rilassanti della giornata. Quello che sto per svelarvi è la spiegazione scientifica di questo gesto involontario famigliare a chiunque.
Quando qualcosa risulta tossico?
Esistono delle sostanze sicure al 100%?
NO!
“È la dose a fare il veleno”
Qualsiasi cosa può risultare velenosa, vediamo come
Non mentite: quando comprate un libro, una delle prime cose che istintivamente fate è annusarlo. E per i più appassionati di lettura, quante volte avete sentito il bisogno di infilare il naso fra le pagine quel vecchio volume che avevate fra le mani?