LA NUOVA VITA DELL’OLIO
È capitato sicuramente ad ognuno di noi, magari per distrazione o incuria, di aver versato dell’olio nel lavandino o nel water. Nulla di grave, verrebbe da pensare, ma non è propriamente vero.
È capitato sicuramente ad ognuno di noi, magari per distrazione o incuria, di aver versato dell’olio nel lavandino o nel water. Nulla di grave, verrebbe da pensare, ma non è propriamente vero.
Oggi si parla sempre di più dell’obsolescenza programmata. È un processo mediante il quale le aziende, nella fase di progettazione di un prodotto, impostano una “data di scadenza”, cioè creano quell’oggetto per rompersi in breve tempo, così da spingere il consumatore a sostituirlo.
Forse le hai viste in qualche film di fantascienza o forse sei fortunato e ne possiedi già una che conservi gelosamente sopra la scrivania. Qualunque sia il tuo caso, benvenuto nel mondo delle stampanti in 3D e del Bioprinting!
Il termovalorizzatore è una tipologia di inceneritore in cui il calore sviluppato durante la combustione dei rifiuti viene recuperato per produrre vapore, a sua volta utilizzato per la produzione diretta di energia elettrica o come vettore di calore. Come è possibile?
Il continuo e incontrollato sfruttamento da parte dell’uomo delle risorse che il nostro pianeta ci mette a disposizione, ha portato a conseguenze importanti, sia economiche che ambientali; un tassello importante…
A tutti sarà capitato di sbadigliare vedendolo fare da altre persone vicino a noi, come se queste ci avessero influenzato.
A questo punto, ogni volta è sempre la stessa domanda: perché gli sbadigli sono contagiosi?
Con la reazione è possibile stimare la qualità nutrizionale dei prodotti lattiero-caseari. È in grado, inoltre, di conferire agli alimenti colori e aroma in base alla temperatura.
Stufi di dover cambiare occhiali ogni volta che uscite da un locale o entrare, avete letto qualcosa a riguardo di lenti “magiche” che cambiano colore se esposte alla luce. Affascinati le andate a provare, e subito le acquistate. Vi sorprende la loro “magia”, e ne siete incuriositi. Ma come funziona la loro “magia”?
Le stelle sono le protagoniste, non solo di questo articolo, ma anche delle nostre serate, delle nostre passeggiate notturne, della nostra felicità o di quel senso di malinconia. Ma vi siete mai chiesti perché brillano? Cosa le rende cosi belle e scintillanti in un cielo oscuro?
Fin da bambini il concetto di levitazione ci ha sempre affascinato. La più comune delle rappresentazioni viene data da qualche illusionista che, sfruttando qualche trucco magico, riesce a far cadere nel tranello lo spettatore. Stiamo però parlando di trucchi, di finzione, ma se invece non lo fosse? Se esistesse davvero la levitazione?